




Tour di Lucera con Guida Turistica - Storico dell'Arte (GuidaLuceraDaunia.it)
3 ore
1 - 15 partecipanti
Aggiungi alla lista dei desideri
- 93 Viale Augusto, Puglia, 71036, Italy
Visita guidata alla scoperta della storia e delle bellezze artistiche di Lucera, assieme a Simone De Troia, dottore magistrale in Storia dell'Arte e Guida Turistica abilitata dalla Regione Puglia. Durante il tour si visiteranno l'Anfiteatro Romano, la Fortezza Svevo-Angioina, la trecentesca Basilica Santuario di San Francesco Antonio Fasani, la trecentesca Basilica Cattedrale dell'Assunta, il Mau-Museo di Archeologia Urbana e non mancherà una passeggiata nel centro storico. Per ulteriori info: tel. 3492187443, sito GuidaLuceraDaunia.it
Incluso
Mini amplificatore
Cosa ottieni
- Conducted in Italian
A partire dal30,00 € / persona
Seleziona "Prenota ora, paga dopo" più tardi durante il checkout per garantire la tua data e pagare poco prima dell'evento
Dettagli del prodotto
Posizioni
93 Viale Augusto, Puglia, 71036, Italy
Politica di cancellazione
Se annulli fino a 24 ore prima dell'inizio dell'evento, riceverai un rimborso del 100%
Volte
disponibile tutti i giorni
Non incluso
Costo del Biglietto di ingresso a Anfiteatro-Fortezza-Mau (6,00 €)
Ingresso - Anfiteatro Romano di Lucera
Ingresso - Fortezza Sveva Angioina
Ingresso - Museo Civico di Lucera
Quanto tempo prima dell'evento devo prenotare?
Puoi prenotare in qualsiasi momento prima dell'evento
Prezzo
Prezzi da 30,00 € / persona
Descrizione del prodotto
Itinerario
Itinerario tipico per questo prodotto
Si ferma a: Anfiteatro Romano di Lucera, Viale Augusto, 71036 Lucera Italia
Visita guidata.
Durata: 30 minuti
Si ferma a: Fortezza Sveva Angioina, Piazza Padre Angelo Cuomo 1 Sulla sommità del Colle Albano, 71036 Lucera Italia
Visita guidata.
Durata: 30 minuti
Si ferma a: Basilica Santuario di San Francesco Antonio Fasani, Piazza Tribunali, 71036 Lucera Italia
Visita guidata.
Durata: 30 minuti
Si ferma a: Lucera Cathedral, Piazza Duomo 13, 71036 Lucera Italia
Visita guidata
Durata: 30 minuti
Si ferma a: Museo Civico di Lucera, Via de Nicastri 36, 71026 Lucera Italia
Visita guidata.
Durata: 30 minuti
Posizione sulla mappa
Punto d'incontro
Roman Amphitheatre, Viale Augusto, 93, 71036 Lucera FG, Italy
Questo prodotto beneficia di:
Informazioni importanti
Riceverai una conferma entro 48 ore dalla prenotazione, in base alla disponibilità
Animali di servizio ammessi
Partecipazione consentita alla maggior parte dei viaggiatori
Vicino ai trasporti pubblici
Accessibile ai passeggini
Accessibile in sedia a rotelle
Questo tour/questa attività non ammette più di 50 viaggiatori
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.
Potrebbe piacerti anche:
Esplora prodotti simili in queste occasioni
Esplora prodotti simili in queste categorie
A partire dal30,00 € / persona
Ricevi le ultime novità da Evendo
Non perderti le novità e le grandi offerte
Con amici abbiamo condiviso una visita turistica a Lucera e scelto Simone come guida. In poco tempo ha narrato la storia della città dalle origini, illustrato i luoghi visitati, riferito interessanti aneddoti, risposto a domande con professionalità, disponibilità, gentilezza. Abbiamo intuito che fare la guida per Simone non è solo lavoro ma passione da condividere. Per le prossime visite in Daunia chiederemo ancora il suo aiuto. Bravo Simone!
Con un gruppo dì amici abbiamo condiviso un visita turistica a Lucera e scelto il dott De Troia come nostra guida. Nel poco tempo a disposizione Simone ha narrato la storia della città dalle sue origini, illustrato i luoghi oggetto della visita, risposto a domande, fornito interessanti aneddoti, dimostrando professionalità, disponibilità, gentilezza. Abbiamo dedotto da tutto ciò che per Simone raccontare la storia della Daunia non è solo un lavoro ma una passione da condividere. Sarà il nostro riferimento per una prossima visita! Grazie Simone!
Con Simone in giro per 4 ore per Lucera siamo riusciti a non perdersi nessun sito di interesse ma anzi, a scoprire ed apprezzare cose che senza una spiegazione così attenta ed approfondita non avremmo colto: l’anfiteatro/la fortezza/il museo/ il duomo ma anche i vicoli caratteristici, la storia, le tradizioni, le vicende politiche e sociali attuali. Per me non solo consigliato ma da non perdere!
Il mese scorso abbiamo visitato Lucera ed è stata una bella scoperta. Simone, la nostra guida, ci ha mostrato con professionalità e simpatia le bellezze storiche-artistiche e culturali di questa città. Non è mancato anche qualche accenno culinario, ed è stato un vero piacere. Aggiungo che Simone svolge la sua professione con molta passione. Consiglio assolutamente