Escursione Guidata di Piccoli Gruppi in kayak in Valle da Pesca
Escursione Guidata di Piccoli Gruppi in kayak in Valle da Pesca
Escursione Guidata di Piccoli Gruppi in kayak in Valle da Pesca
Escursione Guidata di Piccoli Gruppi in kayak in Valle da Pesca
Escursione Guidata di Piccoli Gruppi in kayak in Valle da Pesca
Rimborsabile

Escursione Guidata di Piccoli Gruppi in kayak in Valle da Pesca

  • 5 5 Recensioni
  • 2 ore

  • 1 - 6 partecipanti

  • Aggiungi alla lista dei desideri
  • 2 Via delle Valli, Veneto, 45010, Italy

L'immersione in kayak in un paesaggio unico che ti regalerà emozioni indimenticabili in un ambiente esclusivo!

Ci addentreremo in specchi d'acqua e insenature tra la vegetazione dove potranno essere osservate specie di avifauna come l'Avocetta, il Cavaliere d'Italia e la Sterna zampenere oltre che alla particolare struttura della valle da pesca.

Incluso

  • Noleggio attrezzatura kayak

  • Ingresso - Agrivittoria

  • A partire dal36,00 € / persona

    Proteggi la tua data rimanendo flessibile

Seleziona "Prenota ora, paga dopo" più tardi durante il checkout per garantire la tua data e pagare poco prima dell'evento

Dettagli del prodotto

Posizioni

  • 2 Via delle Valli, Veneto, 45010, Italy

Politica di cancellazione

Se annulli fino a 24 ore prima dell'inizio dell'evento, riceverai un rimborso del 100%

Volte

disponibile tutti i giorni

Quanto tempo prima dell'evento devo prenotare?

Puoi prenotare in qualsiasi momento prima dell'evento

Prezzo

  • Prezzi da 36,00 € / persona

Descrizione del prodotto

Itinerario

Itinerario tipico per questo prodotto

Si ferma a: Agrivittoria, Via delle Valli, 2, 45010 Rosolina RO, Italy

Ci immergeremo nelle acque di una valle da pesca esclusiva, dove potremo osservare da un'altra prospettiva i paesaggi mozzafiato e l'avifauna presente.

Durata: 3 ore

Posizione sulla mappa

Punto d'incontro

Agrivittoria, Via delle Valli, 2, 45010 Rosolina RO, Italy

Questo prodotto beneficia di:

Informazioni importanti

  • Non accessibile in sedia a rotelle

  • Sconsigliato ai viaggiatori con problemi alla schiena

  • Sconsigliato in gravidanza

  • Nessun problema cardiaco o altra malattia grave

  • Partecipazione consentita alla maggior parte dei viaggiatori

  • Questa esperienza avrà luogo solo in condizioni climatiche favorevoli. In caso di annullamento a causa di cattivo tempo, potrai scegliere tra un'altra data o il rimborso completo.

  • Per questa esperienza è richiesto un numero minimo di viaggiatori. In caso di annullamento per il mancato raggiungimento del numero minimo, potrai scegliere tra un'altra data/esperienza o il rimborso completo

  • Questo tour/questa attività non ammette più di 6 viaggiatori

  • Riceverai una conferma entro 48 ore dalla prenotazione, in base alla disponibilità

  • Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.

5(5 Recensioni)
Roberta Z()
10 set 2023

Sicuramente da fare o anche rifare.. Bellissimo girare nella tranquillità delle valli e ammirare la natura… vegetazione, fenicotteri, oche, e altri tipi di uccelli… Il top è stato accogliere in kajak un cefalo che nel suo salto ha sbagliato mira 😂😂😂 Arianna è stata una bravissima guida, illustrandoci tutto Cio che dovevamo conoscere della valle… Da rifare sicuramente… perché no, al tramonto con un bel aperitivo al seguito…😉

CogitoErgoSumXVI()
5 set 2023

Di recente ci siamo recati all'Agrivittoria per partecipare ad una piacevolissima escursione in kayak 🛶 tra le barene della Valle Morosina. Giunti in loco verso le 15.30 🕞 per prendere parte al giro delle ore 16.00 🕓, abbiamo contattato 📞 e quindi conosciuto la nostra guida 👩🏻, la quale è venuta ad aprirci il cancello facendoci entrare nella tenuta. Una volta parcheggiata l'auto 🚘, ci siamo cambiati apprendendo che, causa disdetta degli altri partecipanti, saremmo stati gli unici presenti all'escursione; naturalmente la cosa non ci è affatto dispiaciuta, tanto più che la particolare natura del luogo ben si presta ad un approccio minimale e poco invasivo. Dopo una breve spiegazione introduttiva, abbiamo indossato i giubbini di salvataggio 🦺 salendo quindi a bordo del nostro kayak 🛶 verde 🟢 a due posti. L'escursione si è protratta per oltre due ore, letteralmente volate tra una pagaiata e l'altra. Davvero fantastici gli scorci che abbiamo potuto apprezzare da una prospettiva, quella acquatica 💧 appunto, che permette di immergersi totalmente nel contesto naturalistico circostante. Parliamo di un ecosistema delicatissimo e apparentemente selvaggio che, tuttavia, si configura come risultato quasi esclusivo dell'ingegno umano. Come sottolineato dalla nostra guida 👩🏻 infatti, la complessa rete di canali interni della valle (già di per sé artificiali), richiede una costante e indispensabile opera di manutenzione; quest'ultima comprende la piantumazione di specie vegetali come tamerici e salicornie 🌾, il rafforzamento/livellamento delle barene e la gestione del delicato equilibrio tra acqua 💧 dolce e salata. Ogni tipo d'intervento, specie se relativo alle barene, ha l'effetto di favorire la comparsa di determinate specie vegetali e animali (in particolare uccelli) a scapito di altre; in tal senso, qualsiasi scelta va dunque operata soppesando accuratamente le possibili conseguenze sul delicato ecosistema locale. Durante il giro 🛶 abbiamo inoltre avvistato diverse specie di volatili, dalle anatre 🦆 agli aironi passando per i gabbiani comuni, senza contare poi la suggestiva presenza dei fenicotteri rosa 🦩 all'esterno del perimetro della valle. Si è poi accennato al carattere tendenzialmente riservato e conservativo dei valligiani, evidenziando però un diverso approccio da parte del titolare della Valle Morosina. Ciò ha senz'altro favorito l'apertura a questo tipo di escursionismo 🛶 assolutamente sostenibile e ad alto valore didattico. Un ringraziamento va senz'altro alla bravissima Anna 👩🏻 (o Arianna, non vorrei sbagliarmi) che ci ha fatto da Cicerone con simpatia e cordialità. Prezzi onesti visto che in totale abbiamo speso 40 euro 💶 a testa, saldati in loco con regolare emissione della ricevuta. Per arrivare sul posto bisogna imboccare Via delle Valli, la quale collega Via Rosolina Mare 🌊 (quella che conduce ai lidi 🏖) con Via Po di Levante; l'Agrivittoria si trova poco prima di metà tracciato, proprio nel cuore delle aree vallive. Esperienza certamente CONSIGLIATA 👍.

Frankkyyfranky()
18 ago 2023

Bellissimo tour in valle con il kayak, allietati da una splendida giornata e dai racconti della guida molto preparata in materia. Complimenti

N6496HUdiegop()
17 ago 2023

Bellissima esperienza anche con bambini, posto incantevole e la guida( Arianna) all’altezza della situazione…bravissima

valeriaz409()
17 ago 2023

Escursione fantastica immersi nella natura. La guida che ci ha accompagnato ci ha fatto scoprire ed apprezzare un luogo a noi sconosciuto

Potrebbe piacerti anche:

Esplora prodotti simili in queste occasioni

  • A partire dal36,00 € / persona

Ricevi le ultime novità da Evendo

Non perderti le novità e le grandi offerte

Indirizzo
Evendo Europe LtdN. di registrazione:122865351 Canada Square, 37th Floor, Canary WharfLondon, E14 5AAUnited Kingdom, VAT: GB 426 6232 10
Mettiti in contatto
info.it@evendo.com
Modalità di pagamento
Si accettano le principali carte di creditoPotrebbero essere applicate commissioni sulle carte di credito