



Oasi WWF Morigerati - Grotte del Bussento
Fornito daOasi WWF di Morigerati
2 ore
1 - 15 partecipanti
Aggiungi alla lista dei desideri
- Campania, 84030, Italy
L'Oasi WWF di Morigerati è uno scrigno di biodiversità da tutelare e conservare. Le acque limpide del fiume Bussento ospitano la regina dei fiumi, la Lontra.
Tra le orchidee spontanee,le piante ed i fiori selvatici volano farfalle dai mille colori e le bellissime libellule blu.
Dal morbido muschio, che sottoforma di barbe ricopre gli alberi, sembra quasi che fate e folletti facciano capolino.
Incluso
Personale disponibile ed accogliente
A partire dal5,13 € / persona
Seleziona "Prenota ora, paga dopo" più tardi durante il checkout per garantire la tua data e pagare poco prima dell'evento
Dettagli del prodotto
Posizioni
Campania, 84030, Italy
Politica di cancellazione
Se annulli fino a 24 ore prima dell'inizio dell'evento, riceverai un rimborso del 100%
Volte
disponibile tutti i giorni
Quanto tempo prima dell'evento devo prenotare?
Puoi prenotare in qualsiasi momento prima dell'evento
Prezzo
Prezzi da 5,13 € / persona
Descrizione del prodotto
Itinerario
Escursione nelle gole del fiume Bussento.
Attraverso un'antica mulattiera si raggiungono la grotta della risorgenza, la stazione di muschio e l'antico mulino a ruota orizzontale.
Si ferma a:
• Oasi WWF di Morigerati, Piazza Piano della Porta 17 loc. Santa Lucia, 84030, Morigerati Italy
Posizione sulla mappa
Punto d'incontro
84030 Morigerati SA, Italy
Questo prodotto beneficia di:
Informazioni importanti
Non accessibile in sedia a rotelle
Animali di servizio ammessi
I bambini piccoli devono sedere in grembo a un adulto
Nessun problema cardiaco o altra malattia grave
Partecipazione consentita alla maggior parte dei viaggiatori
Questa esperienza avrà luogo solo in condizioni climatiche favorevoli. In caso di annullamento a causa di cattivo tempo, potrai scegliere tra un'altra data o il rimborso completo.
Tour/attività privati. Vi parteciperà solo il tuo gruppo
Riceverai una conferma al momento della prenotazione
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.
Potrebbe piacerti anche:
Esplora prodotti simili in queste occasioni
Esplora prodotti simili in queste categorie
A partire dal5,13 € / persona
Ricevi le ultime novità da Evendo
Non perderti le novità e le grandi offerte
Meravigliosa oasi di pace , percorso di circa un paio d'ore che porta alla scoperta di un antico mulino , una grotta e una piscina naturale dove si può sostare e fare un bagno anche se l'acqua e'decisamente fredda. Un luogo dove rigenerarsi a contatto con la natura . Un plauso particolare alle due signore della biglietteria che ci hanno accolto con grande gentilezza e dato esaurienti spiegazioni sul luogo .
Un percorso interessante e piacevole, molto ben tenuto dai volontari che, tra l'altro sono disponibili e chiari nelle informazioni anche telefoniche. Importante utilizzare le calzature adatte e avere una buona conoscenza delle proprie reali capacità all'interno di un sistema naturale poco addomesticato. I luoghi sono senza dubbio molto belli e affascinanti.
Posto incantato, con grande presenza e professionalità da parte dei volontari WWF nel fare da guida e rispondere a curiosità e approfondimenti. La prima parte della scalinata che segna l'inizio del tragitto da rendere più fruibile e accessibile mediante una maggiore manutenzione.
Bellissimo percorso sull’antica via che portava al vecchio mulino e alla grotta del Busento. Molti cartelli prima di entrare e pagare il biglietto (5euro) avvisano il visitatore che è una mulattiera quindi servono scarpe da trekking e sono 3 km di anello in parte in salita. Diversi punti acqua. Il fiume in cui si può fare il bagno non è potabile. Posto bellissimo e ben tenuto dal WWF. Ci sono guide sparse che raccontano del mulino e della grotta (bellissima). Il punto visita in caso noleggia scarpe per fare il percorso. Un bar è presente vicino il punto accoglienza del WWF. Ci vorrebbero più luoghi gestiti dal WWF
Bellissimo luogo. Una sola pecca, ( forse io non ho trovato l'informazione ), bisognerebbe informare sul sito ,che non è adatta ai cardiopatici.
Posto incantevole, la camminata impegnativa viene premiata da un luogo meraviglioso. Noi abbiamo fatto anche il bagno in prossimità del mulino, acqua gelida, ma merita davvero. Lo consiglio davvero, si resta estasiati.