Tour a piedi di Palermo con guida locale privata certificata
Tour a piedi di Palermo con guida locale privata certificata
Tour a piedi di Palermo con guida locale privata certificata
Tour a piedi di Palermo con guida locale privata certificata
Rimborsabile

Tour a piedi di Palermo con guida locale privata certificata

  • 4 5 Recensioni
  • 3 ore, 30 minuti

  • 1 - 15 partecipanti

  • Aggiungi alla lista dei desideri
  • Via Cappuccinelle, Palermo, Italy, Italy

I nostri tour a piedi sono gestiti con una guida locale e offrono la grande opportunità di visitare la città e conoscere il più possibile la storia del luogo. La nostra guida vi mostrerà i luoghi ed i monumenti più importanti della città come il famosissimo mercato del Capo, il palazzo Reale con la cappella Palatina o piazza Marina. Questo tour può essere operato in 3 lingue italiano, inglese e spagnolo. Nel momento della prenotazione, sentiti libero di prenotare la tua esperienza a seconda dei tuoi interessi e la lingua che preferisci:

- IL SOVRANO E IL POPOLO da martedì a domenica, partenza alle ore 9:00 dal punto di incontro

- BAROCCO E ARISTOCRAZIA da martedì a sabato, partenza alle ore 14:00 dal punto di incontro

- PALERMO BY NIGHT da lunedì a domenica, partenza ore 19:00 dal punto di incontro. E goditi il nostro aperitivo siciliano.

Dai uno sguardo a: “cosa aspettarsi” per saperne di più su alcune delle fermate obbligatorie dei nostri tour.

Incluso

  • Staff multilingue

  • Whisper (auricolari)

Cosa ottieni

  • Conducted in Italian, Inglese

  • A partire dal25,20 € / persona

Attualmente non disponibileNon sappiamo quando o se questo articolo tornerà disponibile

Dettagli del prodotto

Posizioni

  • Via Cappuccinelle, Palermo, Italy, Italy

  • Piazza Indipendenza, Palermo, Italy

  • Foro Italico Umberto I, Sicilia, 90133, Italy

Politica di cancellazione

Se annulli fino a 24 ore prima dell'inizio dell'evento, riceverai un rimborso del 100%

Volte

disponibile tutti i giorni

Non incluso

  • Pasti e bevande (fatta eccezione per l'aperitivo nel Palermo by night)

  • Biglietti d'ingresso pagabili in loco presso la biglietteria

Quanto tempo prima dell'evento devo prenotare?

Puoi prenotare in qualsiasi momento prima dell'evento

Prezzo

  • Prezzi da 25,20 € / persona

Descrizione del prodotto

Itinerario

Itinerario tipico per questo prodotto

Si ferma a: Capo Street Market, Via Cappuccinelle, 90138, Palermo, Sicily Italy

IL SOVRANO E IL POPOLO.

Il Capo è uno dei mercati storici più famosi di Palermo. Vi si accede da Porta Carini ed è proprio a due passi dal Teatro Massimo. È impossibile non fermarsi per visitarlo, a prescindere dalla volontà di dover acquistare. Si tratta, ad ogni modo, del mercato del pesce per eccellenza: è un vero piacere per gli occhi guardare le bancarelle ricche di pesce e perdersi tra le altre proposte di frutta e spezie colorate.Il Capo si chiama così per la denominazione della zona come “caput Sarecaldii”, diventata poi semplicemente Capo. Si narra che, proprio qui sotto, ci fossero i sentieri nascosti utilizzati dai Beati Paoli. All’interno del Mercato troverete una preziosa chiesa, vero e proprio gioiello del Barocco Siciliano: la Chiesa dell’Immacolata Concezione al Capo. Una visita è obbligatoria.

Durata: 30 minuti

Si ferma a: Norman Palace, Piazza Indipendenza 1, 90129, Palermo, Sicily Italy

IL SOVRANO E IL POPOLO.

Costruito intorno al X secolo dagli emiri arabi. Dai re normanni, che lo scelsero come residenza, fu concepito come una fortezza, ma anche come dimora di eccezionale raffinatezza. All’interno è possibile ammirare, oltre alla splendida Cappella Palatina, la Sala d’Ercole, così chiamata per la presenza di dipinti che rappresentano scene dell’eroe mitologico realizzate da Giuseppe Velasquez; la Sala del Duca di Montalto decorata da affreschi eseguiti da Pietro Novelli; la Sala dei Vicerè dove sono esposti ventuno ritratti di vicerè; la Sala di Re Ruggero dove alle pareti e sulle volte sono stati collocati dei mosaici naturalistici su un fondo di tessere dorate; la Sala della Regina, in stile pompeiano con pitture eseguite da Giuseppe Patania.

Durata: 20 minuti

Si ferma a: Royal Palace and Palatine Chapel, Piazza del Parlamento, 1, 90134 Palermo PA, Italy

IL SOVRANO E IL POPOLO.

La cappella palatina si trova all’interno del Palazzo dei Normanni, detto anche Palazzo Reale, ma storicamente ha una dignità autonoma e un valore artistico immenso. Fu fatta costruire tra il 1130 e il 1143 per volere di re Ruggero II. Era una delle tappe d’obbligo del Grand Tour, amata e citata da molti, da Goethe a de Maupassant. I suoi interni costituiscono uno dei più alti esempi di integrazione fra architettura e arti figurative. La ricchezza dei decori è impressionante, in particolare quella dei mosaici bizantini che rivestono tutte le pareti in alto delle navate. Su tutti spicca il Cristo Pantocratore benedicente, all’interno della cupola. Il soffitto in legno della navata centrale, inoltre, è decorato con intagli e dipinti di stile arabo. In ogni spicchio sono presenti rappresentazioni di animali, danzatori e scene di vita della corte islamica e del paradiso coranico.

Durata: 15 minuti

Si ferma a: Palazzo Alliata di Villafranca, Piazza Bologni 18, 90134, Palermo, Sicily Italy

IL BAROCCO E L'ARISTOCRAZIA

Gli Alliata erano un’antica famiglia di origine di Pisa, che si trasferirono a Palermo attorno al 1300, al tempo delle lotte tra guelfi e ghibellini. La loro più grande impresa commerciale avvenne nel 1734 quando il principe Giuseppe Alliata ottenne da Carlo VI d’Asburgo il privilegio dei servizi postali. Il palazzo presentava più o meno l’aspetto che ancora oggi vediamo, con il piano terra occupato dalle enormi scuderie e ambienti rustici per la conservazione del fieno. Nei locali dei piani mezzani trovavano posto l’archivio di famiglia, la biblioteca, il guardaroba, la lavanderia, ripostigli, e gli alloggi destinati alla servitù della casa, ciascuno dei quali aveva un alloggio per sé e la propria famiglia. E poi il piano nobile, di enormi dimensioni e con spazi decorati e arredati riservati alla vita ufficiale della famiglia, ricchi di mobili, quadri, statue, armi, armature e preziose collezioni d’arte arrivate ai nostri giorni fra i quali Mattia Stomer e Anton Van Dyck).

Durata: 30 minuti

Si ferma a: Piazza Bellini, Palermo, Sicily Italy

IL BAROCCO E L'ARISTOCRAZIA

Piazza Bellini è situata nel cuore della città di Palermo, in prossimità di Via Maqueda e di Piazza Pretoria. Nel suo perimetro si trovano due chiese dell'epoca del Regno normanno di Sicilia, Santa Maria dell'Ammiraglio (comunemente nota come "La Martorana") e San Cataldo, entrambe patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Sulla piazza si affacciano anche la chiesa barocca di Santa Caterina, il Teatro Bellini ed il prospetto posteriore del Palazzo Pretorio, sede del Comune di Palermo.

Durata: 20 minuti

Si ferma a: Piazza Marina, 90133, Palermo, Sicily Italy

IL BAROCCO E L'ARISTOCRAZIA

Piazza del centro storico di Palermo, nota per l’antica sede del Tribunale dell’Inquisizione e dell’ottocentesca villa Garibaldi progettata dall'architetto Giovan Battista Filippo Basile. La piazza è oggi sede del Teatro Libero di Palermo, luogo di spettacoli d’innovazione artistica in Sicilia, e del Teatro delle Marionette siciliane. Tipico ritrovo per turisti a caccia di tipicità culinarie, Piazza Marina offre numerosi ristoranti, pizzerie e pub dove gustare aperitivi o sorseggiare del buon vino in compagnia. Il quartiere si apre, poi, a una delle vie più caratteristiche della movida palermitana, la via Chiavettieri.

Durata: 15 minuti

Si ferma a: La Kalsa, Palermo, Sicily Italy

PALERMO BY NIGHT

La Kalsa, che sorse nel X secolo sotto il dominio arabo da cui prende il nome al Khalisa, che significa la pura o l’eletta, è il primo quartiere costruito esternamente alle antiche mura, su un’area pianeggiante e in prossimità del porto e dell’arsenale, così da creare un altro polo difensivo e politico al di fuori del vecchio centro. Oggi la Kalsa rappresenta un quartiere popolare molto pittoresco, in cui si respira ancora l’antica cultura araba, avvolta da forti profumi speziati provenienti dai chioschi lungo la strada. Sembra davvero un paese a parte, dove è possibile incontrare donne con vesti da camera e sedute su seggiole poste fuori dall’uscio delle proprie case, intente a parlare con le vicine, mentre un uomo abbanniando, cioè gridando, invita la gente alla riffa, la caratteristica lotteria che tra i vicoletti del rione, sorteggia ogni genere alimentare, soldi e oggi anche “gratta e vinci”.

Durata: 20 minuti

Si ferma a: Piazza Magione, 90133 Palermo PA, Italy

PALERMO BY NIGHT

Situata nel quartiere della Kalsa, essa prende il nome dall’omonima chiesa, con antico convento, che sorge proprio nei pressi di questo luogo significativo. La vasta piazza dalla forma quadrata si è praticamente formata sulla più piccola ed antica piazza Sant’Euno, le cui caratteristiche sono state stravolte a causa dei violenti bombardamenti che colpirono la città durante la Seconda guerra mondiale e che ne distrussero completamente i palazzi che la circondavano. La piazza, divenuta da tanti anni un luogo di ritrovo per i giovani Palermitani, è anche sede delle celebrazioni in memoria della strage di Capaci, data l’appartenenza di Giovanni Falcone a questo quartiere. Nonostante la vita che la popola di notte e gli eventi che di tanto in tanto hanno luogo qui, molti palermitani sognano di vedere una migliore gestione di Piazza Magione, che ne valorizzi le caratteristiche e che la tratti come un vero tesoro cittadino.

Durata: 15 minuti

Si ferma a: Piazza Rivoluzione, 90133 Palermo PA, Italy

PALERMO BY NIGHT

La piazza Rivoluzione è uno dei maggiori luoghi d’interesse storico della città di Palermo, nonché uno degli epicentri della movida notturna palermitana. Questa piazza è il cuore del risorgimento palermitano nonché il simbolo della lotta contro i Borboni. Il primo moto di rivolta avvenne proprio qui nel 1820. Nel 1850 Nicolò Garzilli fu fucilato proprio nella piazza insieme ad altri patrioti e rivoluzionari. Il 27 maggio 1860 Garibaldi, entrato dalla vicina Porta di Termini, sostò in questo luogo e proprio in questa occasione la piazza, prese il nome di Piazza Rivoluzione. La piazza è disseminata di lapidi commemorative che ne ricordano gli eventi storici in essa avvenuti. Al centro della piazza si trova una fontana con la statua del Genio di Palermo, un uomo anziano coronato con una serpe che si nutre al suo petto, che fu fatta collocare qui dal pretore Strozzi nel 1687.

Durata: 30 minuti

Posizione sulla mappa

Punto d'incontro

1: P.za Giuseppe Verdi, 455, 90133 Palermo PA, Italy

2: Quattro Canti, Piazza Vigliena, 90133 Palermo PA, Italy

3: Porta Felice, Foro Italico Umberto I, 90133 Palermo PA, Italy



Return details

1: Porta Felice, Foro Italico Umberto I, 90133 Palermo PA, Italy

2: Quattro Canti, Piazza Vigliena, 90133 Palermo PA, Italy

3: A’Cala, Via Cala, 90133 Palermo PA, Italy

Questo prodotto beneficia di:

Informazioni importanti

  • Accessibile in sedia a rotelle

  • Sono richieste minimo 2 persone per la realizzazione del tour

  • Il tour include circa 3-4 ore di camminata, si prega di avvisare in caso di limitazioni

  • Accessibile ai passeggini

  • Vicino ai trasporti pubblici

  • Partecipazione consentita alla maggior parte dei viaggiatori

  • Non consigliato a viaggiatori con limitazioni nel camminare

  • Maschere per il viso obbligatorie per i viaggiatori nelle aree pubbliche

  • Politica di permesso retribuito per personale con sintomi

  • Per questa esperienza è richiesto un numero minimo di viaggiatori. In caso di annullamento per il mancato raggiungimento del numero minimo, potrai scegliere tra un'altra data/esperienza o il rimborso completo

  • Questo tour/questa attività non ammette più di 20 viaggiatori

  • La conferma sarà ricevuta al momento della prenotazione, a meno che tale prenotazione non sia avvenuta entro 2 giorni dal viaggio. In questo caso la conferma sarà ricevuta entro 48 ore, in base alla disponibilità

  • Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.

4(5 Recensioni)
olgae190()
28 feb 2023

The tour was efficient, interesting, not tiring despite a lot of walking. Valeria- our guide was everything you would want to find in a tour guide. I not hesitate to book this tour

WorldWanderer810()
30 giu 2020

Dec. 2019, Tour of Sicily actually arranged a 10 day tour of Sicily for our multi generational group -- a private bus, some meals and fantastic tours. I knew it would be a terrific tour when we arrived at the airport to someone waiting to help us take our bags to our bus. In Palermo, ask for Francesca, our tour guide. She was so knowledgeable and wonderful to work with. While we traveled, Davide was amazing and introduced us to Scoppa during down times on the bus! At the important sites, they arranged for guides particular to that site to speak with us. All of the guides spoke English well and were extremely knowledgeable. 10 days without a hitch. Bravo! Believe the reviews. This tour company knows what it is doing!

Amfada()
11 set 2019

dal 19 al 26 Agosto abbiamo fatto un tour della Sicilia iniziando da Palermo e Monreale. Palermo con la sua bellissima Cattedrale, la Piazza dei Quattro Canti, e tutti gli altri monumenti che abbiamo visitato,descritti dalla nostra brava guida, che ci hanno lasciato un bellissimo ricordo. Poi mezza giornata a Monreale per vedere la chiesa con 7000 mq di mosaici tutti d'oro. Unica davvero. Da visitare

ph1114()
7 giu 2016

Great tour of Monreale. The Market and Palermo part of the tour was a bit lame, but worth doing

Paul_H()
7 giu 2016

Great tour of Monreale. The Market and Palermo part of the tour was a bit lame, but worth doing

Potrebbe piacerti anche:

Esplora prodotti simili in queste occasioni

  • A partire dal25,20 € / persona

Ricevi le ultime novità da Evendo

Non perderti le novità e le grandi offerte

Indirizzo
Evendo Europe LtdN. di registrazione:122865351 Canada Square, 37th Floor, Canary WharfLondon, E14 5AAUnited Kingdom, VAT: GB 426 6232 10
Mettiti in contatto
info.it@evendo.com
Modalità di pagamento
Si accettano le principali carte di creditoPotrebbero essere applicate commissioni sulle carte di credito