




Tour della Bottega
Fornito daBottega Tifernate
1 ora
1 - 8 partecipanti
Aggiungi alla lista dei desideri
- Piazza Garibaldi, Umbria, 06012, Italy
Un tour di un autentico laboratorio in cui vengono ricreati dipinti di ogni tipo su affreschi, pannelli di legno e tele, tutti realizzati a mano da esperti artigiani utilizzando i materiali e le pitture tradizionali del periodo rinascimentale.
È un modo speciale per passare un po 'di tempo a imparare come i vecchi maestri dipingevano fino a un punto in cui si entra nella mente dell'autore, maestri come Leonardo, Raffaello e Michelangelo.
Incluso
Veicolo con aria condizionata
Cosa ottieni
- Conducted in Italian, Inglese
A partire dal3,07 € / persona
Seleziona "Prenota ora, paga dopo" più tardi durante il checkout per garantire la tua data e pagare poco prima dell'evento
Dettagli del prodotto
Posizioni
Piazza Garibaldi, Umbria, 06012, Italy
Politica di cancellazione
Se annulli fino a 24 ore prima dell'inizio dell'evento, riceverai un rimborso del 100%
Volte
disponibile tutti i giorni
Quanto tempo prima dell'evento devo prenotare?
Puoi prenotare in qualsiasi momento prima dell'evento
Prezzo
Prezzi da 3,07 € / persona
Descrizione del prodotto
Itinerario
Itinerario tipico per questo prodotto
Si ferma a: Palazzo Comunale Citta' di Castello, Piazza Venanzio Gabriotti 1, 06012, Città di Castello Italia
visite
Durata: 10 minuti
Posizione sulla mappa
Punto d'incontro
Piazza Garibaldi, 06012 Città di Castello PG, Italy Traveler pickup is offered Prelievo da tutti hotel di Citta di Castello
Questo prodotto beneficia di:
Informazioni importanti
Riceverai una conferma al momento della prenotazione
Non accessibile in sedia a rotelle
Accessibile ai passeggini
Animali di servizio ammessi
Partecipazione consentita alla maggior parte dei viaggiatori
Per questa esperienza è richiesto un numero minimo di viaggiatori. In caso di annullamento per il mancato raggiungimento del numero minimo, potrai scegliere tra un'altra data/esperienza o il rimborso completo
Tour/attività privati. Vi parteciperà solo il tuo gruppo
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.
Potrebbe piacerti anche:

Tour privato con guida locale della Pina...
Unisciti a noi tra i grandi capolavori che adornano le …

Tour privato della Basilica di San Pietr...
Combina una visita guidata approfondita della Basilica …
Esplora prodotti simili in queste occasioni
Esplora prodotti simili in queste categorie
A partire dal3,07 € / persona
Ricevi le ultime novità da Evendo
Non perderti le novità e le grandi offerte
Ho visitato la Bottega Tifernate qualche settimana fa assieme ad alcuni amici e devo dire che questa Bottega Artigiana mi è rimasta nel cuore. Ci siamo incontrati con il suo fondatore Stefano Lazzari in uno dei bar di Citta di Castello dove Stefano ci ha raccontato la sua storia, la storia della Bottega e fin da subito ho visto in lui una grande passione per quello che fa e il desiderio di rimanere una piccola ed autentica Bottega Artigiana nonostante facciano grandi opere, opere che trasmettono emozioni perché fatte con l'Amore.
Siamo tornati a visitare la Bottega Artigiana con un gruppo di amici e colleghi provenienti da vari parti d'Italia, dall'Inghilterra e da vari paesi della Russia che sono venuti in Umbria per partecipare ad un Seminario di studio in psicosomatica organizzato dal nostro Istituto di psicosomatica psicoanalitica Aberastury. Con questi colleghi abbiamo proposto come modello di formazione continua e di ricerca quello delle Botteghe che sono state fulcro della cultura, dell'arte nel nostro Paese per centinaia di anni. Luoghi di incontro fra tradizione e innovazione, fra maestri e discepoli che, fianco a fianco – in un clima di amicizia ben lontano dall’individualismo e dalla competizione oggi imperante – costruivano quelle opere, da loro pensate come artigianali, ma che oggi riconosciamo come "grandi opere d'arte". Con la sapiente e appassionata guida di Stefano che ci ha mostrato come, nella sua Bottega, si lavori con lo stesso spirito e con la stessa dedizione all'opera e alla ricerca, abbiamo vissuto di nuovo, scoprendo lo stupore nei volti dei nostri amici, l'emozione di tanti anni fa quando in un giovane appassionato avevamo visto in azione la capacità di realizzare quel sogno che si era sentito affidare dai maestri antichi ma anche da quelli più vicini (come il padre). Desideriamo ringraziare Stefano, Francesca, Romolo e tutta l'equipe della Bottega Artigiana Tifernate – che consideriamo compagni di viaggio – perché continuano a dar vita ad un’esperienza quanto mai fondamentale oggi.