




Visita guidata e degustazione presso La Cantina Frrud - Museo del Vino
Fornito daLa Cantina Frrud - Museo del Vino
1 ora
1 - 15 partecipanti
Aggiungi alla lista dei desideri
- 18 Via Solofrano, Puglia, 70022, Italy
Visitare il Museo del Vino della Cantina Frrud equivale a compiere un viaggio nel tempo attraverso secoli di storia durante i quali il vino è l’elemento costante e dove la conoscenza del passato si mescola all’esperienza immersiva nei sapori del presente attraverso la degustazione dei nostri vini abbinati a formaggi e salumi del territorio.
Durata: 60 min
Vini in assaggio: 3
Prodotti tipici: pane, focaccia, formaggi e prodotti caseari
Incluso
Bevande alcoliche - Vini in assaggio
Degustazione ti prodotti tipici della zona
Ingresso - La Cantina Frrud - Museo del Vino
Cosa ottieni
- Conducted in Italian, Inglese
A partire dal31,50 € / persona
Seleziona "Prenota ora, paga dopo" più tardi durante il checkout per garantire la tua data e pagare poco prima dell'evento
Dettagli del prodotto
Posizioni
18 Via Solofrano, Puglia, 70022, Italy
Politica di cancellazione
Se annulli fino a 24 ore prima dell'inizio dell'evento, riceverai un rimborso del 100%
Volte
disponibile tutti i giorni
Quanto tempo prima dell'evento devo prenotare?
Puoi prenotare in qualsiasi momento prima dell'evento
Prezzo
Prezzi da 31,50 € / persona
Descrizione del prodotto
Itinerario
Itinerario tipico per questo prodotto
Si ferma a: La Cantina Frrud - Museo del Vino, Via Solofrano 18, 70022 Altamura Italy
Museo del vino
Il Progetto la Cantina Frrud nasce circa 3 anni fa dal sogno di due ragazzi della città di Altamura. I termini che possono descriverli sono certamente passione e determinazione; passione nel credere fermamente nelle potenzialità della propria terra e determinazione nel voler non solo preservare, ma anche recuperare un luogo di grande importanza storica, per restituirlo alla città e soprattutto lasciarlo in eredità per le generazioni future. I due giovani, Paolo Colonna e Donato Scalera non nascono come esperti di vino, ma la forte passione che li accomuna per la propria terra e soprattutto per il recupero dei luoghi antichi del territorio locale, li spinge ad imbarcarsi in questo progetto. Un impegno che ha richiesto più di un anno di duro lavoro, in cui l’interesse comune era quello di riportare alla luce il più fedelmente possibile, tutti gli oggetti che erano rimasti conservati nei 70 anni di inattività della struttura. Questo ha permesso di ridare vita a degli oggetti con più di 100 anni di storia e rendere la Cantina un luogo dove è evidente e tangibile il passaggio degli uomini e delle generazioni che hanno letteralmente vissuto quei luoghi, quegli oggetti.
La storia, la passione e il sogno si materializzano nel momento in cui la terra con i suoi odori e le sue essenze rientra all’interno della struttura, imbottigliati nei vini presenti in Cantina. Il ritorno del vino restituisce la linfa vitale di tutta struttura, nel racconto di una storia fatta di rispetto per le tradizioni passate, di recupero delle antiche tecniche di vinificazione, ma soprattutto di valorizzazione delle bellezze e della potenza che un prodotto naturale al 100% può regalare. Oggi la Cantina Frrud è un museo aperto al pubblico in cui risulta impossibile non emozionarsi dalla storia raccontata sapientemente dai due giovani e che è visibile a chiunque negli oggetti presenti e nei prodotti all’interno della struttura. Non una semplice visita, ma un’emozione che parte dalla terra viva e che, tramite la passione dei due ragazzi, arriva forte al cuore di chiunque.
Durata: 1 ora
Posizione sulla mappa
Punto d'incontro
La Cantina Frrud - Museo del Vino, Via Solofrano, 18, 70022 Altamura BA, Italy
Questo prodotto beneficia di:
Informazioni importanti
Accessibile in sedia a rotelle
Accessibile ai passeggini
Animali di servizio ammessi
Vicino ai trasporti pubblici
I bambini piccoli devono sedere in grembo a un adulto
Trasporti accessibili in sedia a rotelle
Partecipazione consentita alla maggior parte dei viaggiatori
Tour/attività privati. Vi parteciperà solo il tuo gruppo
Riceverai una conferma entro 48 ore dalla prenotazione, in base alla disponibilità
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.
Potrebbe piacerti anche:

San Gimignano: Visita guidata in cantina...
A pochi passi da San Gimignano, sorge una splendida ca …

Arezzo: Degustazione di Vino in Val di C...
Esperienza di degustazione di vini toscani in Valdichi …
Esplora prodotti simili in queste occasioni
Esplora prodotti simili in queste categorie
A partire dal31,50 € / persona
Ricevi le ultime novità da Evendo
Non perderti le novità e le grandi offerte
Una perfetta dimostrazione di quello che possono realizzare due giovani, dotati di passione e spirito imprenditoriale. Ristrutturare una cantina storica, scoprire e rilanciare una vigna gestita con rispetto della natura e, infine, produrre dei vini che valgono il viaggio. Complimenti!
We cannot say enough good things about the museum and its owner, Paolo. If you are looking for a great experience and want to learn about some historic wine making in Italy, this is a visit you need to make. Paolo, one of the owners, is one of the most passionate people we have met. The museum is a part-time passion for Paolo and you can tell the minute you start talking to him. The museum is open a few days a week only, so you will want to call ahead of time to enquire about availability. The tour is with a small group of people; we were a total of 8, and we met some lovely folks from Malta and France. The museum is quaint in size and is nondescript, hiding behind, beautiful wood doors. Once you enter, you see and sense the history dating back to the late 1500's. With a lot of blood, sweat and tears, Paolo and team were able to restore the wine making area to its glory, including the restoration of the old equipment used to press the grapes into wine. Paolo recounts the history of the museum and some great stories about how the elderly locals helped him learn about wine making that tool place at the museum. Once you get to tour the cave / cellar, that is where more fun begins. Get ready for some more history, but also get ready for some wine tasting along side a beautiful table of different types of focaccia, cheese and olive oil. You feel spoiled with the generous tasting of at least 4 wines and the delicious food offered up by the host, Paolo. If we are ever back in Altamura, we would definitely go back to say hello to Paolo and to thank him again, in person for the great and personalized tour and afternoon that we experienced.
Posto fantastico, esperienza da provare racconta la storia della città e la sua tradizione. Vino ottimo
Ottima esperienza, abbiamo passato 2 ore in una location molto suggestiva, circondati da oggetti appartenti al passato e il tutto arricchito dalle ottime spiegazioni di Paolo, perfetto padrone di casa. Terminando il tutto con degustazione di ottimo vino di loro produzione, con possibilità di acquistarlo in loco, e dell'ottimo cibo. Super consigliato
Bellissima esperienza, location fantastica in una costruzione in pietra antica risalente al 1.500, materiale originario, ben conservato e ben ristrutturato, in un ora di spiegazioni fai un alto indietro di alcuni decenni per capire e vedere come veniva fatto il vino dai nostri nonni. Degustazione finale a ***** Paolo (uno dei due soci e titolari) persona squisita, garbata è molto disponibile. Assolutamente consigliato
Una esperienza bellisima.Grazie Paolo!Abbiamo scoperto tante cose,la storia e interessante piena di cose ancora da scoprire.