




Visita dell'allevamento di Bufale e del Caseificio con degustazione di formaggi
Fornito daLa Maremmana
1 ora, 30 minuti
1 - 15 partecipanti
Aggiungi alla lista dei desideri
- 72 Strada Provinciale del Poggiale, Toscana, 58100, Italy
Visitare la nostra azienda agricola significa esplorare una realtà storica della Maremma Toscana, un'azienda agricola tradizionale-di tipo familiare-che oggi è stata capace di trasformarsi in un'azienda 4.0 basata sul concetto di economia circolare. Un viaggio tra tradizione e innovazione.
Il percorso della visita guidata mostra l'intera filiera sostenibile dell'azienda: dall'agricoltura per la produzione dell'alimentazione delle bufale all'allevamento del bestiame in ampi spazi recintati all'aperto; dalla produzione di latte alla sua trasformazione in formaggi nel caseificio aziendale; dall'utilizzo degli scarti agricoli per produrre energia rinnovabile in un impianto a biogas al riutilizzo del residuo del processo come fertilizzante organico.
Incluso
Snack - Degustazione di formaggi di latte di bufala accompagnati da salumi di altre aziende locali, acqua, pane toscano e un calice di vino.
Cosa ottieni
- Conducted in Italian, Inglese
A partire dal65,00 € / persona
Seleziona "Prenota ora, paga dopo" più tardi durante il checkout per garantire la tua data e pagare poco prima dell'evento
Dettagli del prodotto
Posizioni
72 Strada Provinciale del Poggiale, Toscana, 58100, Italy
Politica di cancellazione
Se annulli fino a 24 ore prima dell'inizio dell'evento, riceverai un rimborso del 100%
Volte
disponibile tutti i giorni
Quanto tempo prima dell'evento devo prenotare?
Puoi prenotare in qualsiasi momento prima dell'evento
Prezzo
Prezzi da 65,00 € / persona
Descrizione del prodotto
Itinerario
Itinerario tipico per questo prodotto
Si ferma a: La Maremmana, Strada Provinciale del Poggiale, 72, 58100, Grosseto Italia
Il percorso guidato comprende il caseificio, l’allevamento di bufale e l’impianto di biogas, con una degustazione dei formaggi di bufala al termine della visita. A darvi il benvenuto nell'azienda, e ad accompagnarvi durante il percorso, ci sarà il nostro agronomo. La prima tappa è la visita del Caseificio dove gli ospiti potranno assistere alla produzione casearia. La lavorazione dei formaggi è visibile dal punto vendita, il quale è separato dal laboratorio con una vetrata; per i più piccoli c’è la possibilità di guardare la televisione che proietta dal vivo le immagini del laboratorio. Successivamente si proseguirà a piedi, tra il caseificio e la stalla, dove sarà possibile avvicinarsi agli animali e nei periodi primaverili ed estivi vedere i vitelli appena nati. Intanto, saranno fornite spiegazioni tecniche sull'allevamento del bestiame e sugli animali stessi. L’ultima tappa del percorso è l’impianto di biogas. Terminata la visita all'aperto, il gruppo tornerà nel punto vendita del caseificio per concludere il percorso con la degustazione dei prodotti che sono stati realizzati con il latte di bufala di esclusiva produzione aziendale, accompagnati da salumi e vini di altre aziende locali.
L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare tutti al mondo dell’allevamento di bestiame e della produzione casearia in una realtà aziendale tradizionale e allo stesso tempo innovativa, che rispetta i cicli della natura e punta sul benessere animale e sulla qualità del prodotto finito.
Durata: 1 ora 30 minuti
Posizione sulla mappa
Punto d'incontro
La Maremmana - Caseificio inno al Sole, Strada Provinciale del Poggiale, 72, 58100 Grosseto GR, Italy
Questo prodotto beneficia di:
Informazioni importanti
Riceverai una conferma entro 48 ore dalla prenotazione, in base alla disponibilità
Accessibile in sedia a rotelle
Accessibile ai passeggini
Animali di servizio ammessi
Superfici accessibili in sedia a rotelle
Partecipazione consentita alla maggior parte dei viaggiatori
Questa esperienza avrà luogo solo in condizioni climatiche favorevoli. In caso di annullamento a causa di cattivo tempo, potrai scegliere tra un'altra data o il rimborso completo.
Per questa esperienza è richiesto un numero minimo di viaggiatori. In caso di annullamento per il mancato raggiungimento del numero minimo, potrai scegliere tra un'altra data/esperienza o il rimborso completo
Questo tour/questa attività non ammette più di 60 viaggiatori
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.
Potrebbe piacerti anche:
Esplora prodotti simili in queste occasioni
Esplora prodotti simili in queste categorie
A partire dal65,00 € / persona
Ricevi le ultime novità da Evendo
Non perderti le novità e le grandi offerte
Quick and efifcient visit of the farm. Tasting without any guidnace or explanation on how differently cheeses are made. Group price from 2 people minimum 100 euros!!! Does not worse the value at all.
This tour is a great way to learn about the use of bufalo milk to make cheeses. Amazing tasting of the cheeses after the tour!
Great visit to the buffaloes. Arrived early and sat in the cafe waiting for our tour guide. She was very good and spoke in English the whole time. Explained how the farm operates, how the cheeses are made and then we walked around the farm seeing the buffaloes etc. Very interesting When we returned to the cafe we then tasted cheese and meats. Amazing Would highly recommend
Sono stato nello spaccio di questa fattoria . Ricotta ottima . Il gelato 🍦 alla ricotta squisito praticamente un delicato fior di latte. Il cappuccino al latte di bufala da provare. Rapporto qualità/prezzo giusto.
5 pallini non bastano! Il caseificio La Maremmana è un posto speciale, conosciuto l’anno scorso e replicata la visita quest’anno. I prodotti hanno una qualità d’eccezione, oltre alla loro oggettiva bontà e freschezza, i formaggi, la mozzarella e la ricotta sono oltre ogni aspettativa, ma anche lo yogurt e i budini. All’interno del punto vendita potrete trovare anche ottime conserve e marmellate, succhi di frutta e il gelato, oltre alla caffetteria. L’allevamento è molto curato, nel pieno rispetto degli animali. Merita di essere conosciuto e visitato.
Eccola la vera bufala... Interessante visita in un vero casolare della Maremma dove si allevano bufale che danno la materia prima ( il latte...) per la produzione locale della fantastica e famosa mozzarella. Si può assistere alla lavorazione e trasformazione del prodotto. Si può camminare sino al recinto e pascolo degli animali. E si può, ovviamente, comprare ogni tipo di formaggio e specialità della casa. Naturalmente l'assaggi e degustazione il loco sono d'obbligo.